- 19 nov 2021
- 3 min.
Tagliere autunnale di formaggi
Le foglie cambiano colore, le serate si allungano e le feste natalizie si avvicinano lentamente. Questo significa che è di nuovo il momento giusto per proporre un tagliere di formaggi in stile autunnale. Per questo piatto è importante usare un bel tagliere per il pane, possibilmente in legno di noce, come XL Square di Dutchdeluxes. Aggiungi varietà al tagliere con autentici sapori autunnali come noci, fichi, frutta secca, acini d'uva, pera, formaggi e marmellate dolci o chutney. Oppure sorprendi i tuoi ospiti con una deliziosa fondue di camembert e rosmarino fresco. Accompagna il tagliere di formaggi con del vino rosso o una birra scura.
- Ecco alcuni consigli per un perfetto tagliere di formaggi in stile autunnale:
- Il protagonista assoluto del tagliere è il formaggio. Lasciati ispirare da ciò che propone il tuo negozio di formaggi di quartiere. Seleziona i formaggi in base alla loro origine. Per esempio, puoi comporre un tagliere di formaggi francesi, spagnoli o olandesi, oppure un mix. Un tagliere di formaggi è normalmente composto da una selezione che va dai formaggi morbidi e delicati ai formaggi più saporiti e stagionati. Puoi iniziare per esempio con un giovane brie di capra e finire con un formaggio erborinato. Cerca di includere una varietà di formaggi di mucca, capra e pecora.
- Sia la frutta secca che quella fresca sono un accompagnamento perfetto per il tuo tagliere di formaggi. Per esempio, puoi aggiungere delle mele o pere affettate, more, prugne, fichi o qualche acino d'uva. Oppure puoi scegliere albicocche secche, datteri, uvetta o mirtilli rossi americani (cranberries).
- Sul tagliere autunnale non possono mancare elementi croccanti, come noci e cracker. Puoi servire per esempio noci, nocciole o mandorle tostate e una selezione di cracker, come gli scrocchi italiani o delle ciappe alle olive.
- Un sapore dolce è la perfetta controparte ai sapori salati dei formaggi. Scegli delle composte spalmabili come la marmellata, il chutney di frutta o una gelatina di mele cotogne e un pane dolce di fichi e noci.
Un ultimo consiglio: servi i formaggi a temperatura ambiente. Assicurati di estrarli dal frigo circa 30 minuti prima di servirli.


Fondue di camembert e rosmarino
Tagliere di stuzzichini/formaggi, per 2-3 persone
Ti serviranno: una teglia o pirofila, un tagliere di legno Dutchdeluxes
Ingredienti:
- 1 formaggio camembert nel suo contenitore di legno
- Qualche rametto di rosmarino
- Olio d'oliva
- Una baguette fresca
- Sale e pepe




Preparazione:
- Accendi il forno a 180°C.
- Rimuovi il coperchio e la plastica dal camembert e rimettilo nel contenitore di legno. Metti il formaggio su una teglia rivestita di carta da forno o in una pirofila.
- Servendoti di un coltello affilato, incidi delicatamente un motivo a rombi nella parte superiore del formaggio
- Posiziona qualche rametto di rosmarino nei tagli sul formaggio e aggiungi qualche goccia di olio d'oliva. A scelta, condisci con sale e pepe.
- Metti il camembert in forno per circa 15 minuti, fino a quando il formaggio all'interno si sarà sciolto e la parte superiore sarà leggermente dorata.
- Servilo con una baguette appena affettata o tosta delle fette di pane con qualche goccia di olio d'oliva in forno preriscaldato, fino a quando non diventano croccanti.
Varianti:
- Cospargi il camembert con del miele prima di infornarlo.
- Sostituisci il rosmarino con il timo.
- Cospargi il formaggio con del peperoncino rosso secco.